Qualsiasi progetto, indipendentemente dalla grandezza, e' unico ed ha specifici aspetti, sia organizzativi che di budget. Il nostro e' un approccio che cerca di bilanciare gli aspetti economici, ecologici e sociali. Il risultato e'un lavoro ben fatto per la soddisfazione del cliente.

Chi siamo
Noi crediamo che il nostro lavoro si deve integrare con le esigenze del cliente ed avere una particolare attenzione alla sostenibilita' ecologica.
COME LAVORIAMO
Il nostro e' un "Team Approach System". Ovvero creare un ottima relazione tra clienti, architetti, e costruttori e' necessaria per uno scambio di idee ed una facilita' lavorativa. Cruciale in questo processo e' l'esperienza e le conoscenze tecniche che la Maccari srl possiede. Un lavoro in Team e' la miglior soluzione per un lavoro ben fatto e senza sorprese.
SOSTENIBILITA'
L'esigenza di conciliare crescita economica ed equa distribuzione delle risorse in un nuovo modello di sviluppo ha iniziato a farsi strada a partire dagli anni ’70, in seguito all'avvenuta presa di coscienza del fatto che il concetto di sviluppo classico, legato esclusivamente alla crescita economica, avrebbe causato entro breve il collasso dei sistemi naturali.
La crescita economica di per sé non basta, lo sviluppo è reale solo se migliora la qualità della vita in modo duraturo.
FILOSOFIA
Giuseppe Maccari
Passione, entusiasmo, voglia di andare avanti, di cogliere nuove sfide ed opportunità.
Sono questi i valori di cui si nutre una filosofia aziendale fortemente orientata
sul servizio all’utente per il raggiungimento di standard qualitativi sempre più elevati
che costituiscono la vera mission aziendale.
La formula vincente è quella di concepire l’azienda come un sistema “aperto”, pronto a raccogliere le sfide che un settore particolare ed in continua evoluzione investendo continuamente in mezzi e tecnologie all’avanguardia, con occhio attento al mercato ma senza tralasciare la cura della comunicazione interna all’impresa: valorizzare, stimolare, premiare i dipendenti.
E' uno degli investimenti sicuri dell’azienda, formazione e modello di leadership promuovono, inoltre, comportamenti coerenti con una buona gestione dei processi comunicativi stimolando atteggiamenti di responsabilità nei collaboratori,